10 dicembre 2009

GUIDA AGLI OLI ESSENZIALI

3228889716_14da1e6d0b

Come preparare una miscela di olio:

  1. Per preparare la miscela di un olio, travasate la quantità di olio portante di cui avete bisogno in un vasetto di vetro scuro. Scegliete due o tre oli essenziali (vedete la tabella) e aggiungete un numero di gocce appropriato per la miscela dell’olio portante.
  2. Chiudete il vasetto, agitatelo bene ed attaccate un’etichetta leggibile annotando gli oli usati, la miscela e la data. In generale, la miscela di olio essenziale dovrebbe essere consumata entro poche settimane dalla sua preparazione.

La tabella:

Oli essenziali Aroma Nota dell’aroma Proprietà terapeutiche Precauzioni
Incenso balsamico, ricco, dolce media/debole azione calmante,anticatarrale, combatte l’invecchiamento
Ylang Ylang floreale ed esotico media/debole antidepressivo, sedativo da usare in basso dosaggio
Camomilla pungente ed erbaceo forte/media calmante, anti-spasmodica, indicata per pelli sensibili
Neroli fiore d’arancio, leggero, dolce e floreale forte/media blando sedativo, antidepressivo, allevia i problemi emotivi da usare in basso dosaggio, non esporre ai raggi solari
Arancia fiore d’arancio, fresco e secco forte antispasmodico, astringente non esporsi ai raggi solari per almeno 6 ore dopo l’uso
Cipresso speziato, dolce e rinfrescante forte antisettico, stimolante, usato per alleviare i disturbi respiratori
Eucalipto boscoso e dolce forte antisettico, stimolante, usato per alleviare i disturbi respiratori
Gelsomino dolce, floreale e delicato forte, media, debole antidepressivo, rinvigorente, usato per i trattamenti letargici
Ginepro dolce, fresco forte allevia i dolori, antisettico, antireumatico, diuretico evitare l’uso durante la gravidanza
Lavanda dolce, floreale, penetrante media sedativa, antisettica, analgesica
Camomilla
tedesca
pungente forte/media anti-infiammatoria,calmante, usata per pelli sensibili
Menta fresco, aroma simile all’erba fresca forte stimolante, allevia cefalee, azione anti-spasmodica da usare in basso dosaggio
Geranio dolce e floreale forte/media antidepressivo e antibatterico da usare in basso dosaggio
Rosa intenso e floreale forte/ media e debole antidepressiva, antisettica, calmante
Rosmarino intenso e fresco forte/media stimolante, decongestionante allevia i dolori evitare l’uso in gravidanza
Salvia dolce e balsamico forte antidepressiva, riscaldante evitare l’uso in gravidanza
Sandalo dolce, balsamico, floreale e delicato debole calmante, antidepressivo, allevia gli inestetismi della pelle
Zenzero speziato media/debole riscaldante, stimolante da usare in basso dosaggio
Free Website Translation

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails
 
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Materiale e immagini raccolti da informazioni presenti sul web, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog (i.san33@yahoo.com) che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione, verranno insidacabilmente rimossi.